Archivio articoli

Allevamento dei pulli

23.03.2015 19:44
La schiusa è sempre un momento emozionante, dato che "apparentemente" rappresenta il culmine del nostro impegno di allevatori durante tutta la stagione, in realtà, come i più esperti già sanno il vero lavoro inizia appunto con la nascita dei piccoli. Organismi di pochi grammi, fragilissimi e...

BLACK SPOT (Puntino nero dei nidiacei).

23.03.2015 18:10
  BLACK SPOT (PUNTO NERO) Questa patologia era pressocchè sconosciuta in passato, ma da alcuni anni ha colpito la maggior parte degli allevamenti avicoli, sia amatoriali che professionali. I nidiacei affetti da questa patologia, alla nascita presentano un evidente punto nero appena sotto lo...

Le balie

03.03.2013 21:01
Come tutti sanno il cardellino non è di facilissima gestione in allevamento, specie nella fase di rproduzione, per cui non di rado si tende a ricorre alle balie. Premetto che, se si lavora con animali provenienti da allevamenti seri, ben allevati, in salute e soprattutto provenienti da ceppi...

Allevamento allo stecco

03.03.2013 14:08
  Cari amici, di seguito è riportato un mio vecchio articolo ( pubblicato dall'amico Massimo Natale nel suo famoso sito www.cardellino.it ) sull'allevamento a mano dei cardellini. Ho deciso di riproporlo in maniera integrale perchè può essere interessante per dare una visione dei "vecchi...

QUALCHE CONSIGLIO PER I PRINCIPANTI

16.02.2013 03:15
    QUALCHE CONSIGLIO PER I PRINCIPIANTI   Nella speranza che sempre più appassionati rivolgano la loro attenzione a questo bellissimo uccello, ecco qualche piccolo suggerimento per tutti quelli che intendono iniziare ad allevare cardellini. Una delle cose più importanti è la scelta...

Alimentazione

16.02.2013 03:07
      Sull’alimentazione dei cardellini si sono spesi fiumi d’inchiostro, e ancora oggi si discute sui componenti delle miscele di semi, alla ricerca della “formula perfetta”. Il sottoscritto ritiene, prudentemente, che l’alimentazione debba variare in base ad alcuni parametri che in...

ALIMENTAZIONE

16.02.2013 02:57
  Alimentazione   Sull’alimentazione dei cardellini si sono spesi fiumi d’inchiostro, e ancora oggi si discute sui componenti delle miscele di semi, alla ricerca della “formula perfetta”. Il sottoscritto ritiene, prudentemente, che l’alimentazione debba variare in base ad alcuni parametri...

Domande e Suggerimenti

16.12.2012 22:00
Sappiamo che i tuoi suggerimenti e commenti ci arricchiscono e ci permettono di darti un servizio migliore. Per questo siamo attenti alle tue domande ed opinioni sui nostri servizi e procedure. Non esitare a en contattarci. Saremo felici di soddisfare le tue richieste.
Oggetti: 1 - 8 di 8